Articoli recenti

  • Muranera 2022 – Tenuta Iuzzolini 5 Maggio 2025
  • Teroldego 2018 – Rudi Vindimian 30 Aprile 2025
  • Calendario degli eventi del Vino nel 2025 in Italia 27 Aprile 2025
  • Barolo Cerretta 2016 – Ettore Germano 18 Aprile 2025
  • Brunello di Montalcino Ugolaia 2016 – Lisini 11 Aprile 2025
  • Saint-Véran “les pommards” Vieilles Vignes 2021 – Robert-Denogent 4 Aprile 2025
  • Terre di Toscana 2025 – una conferma che non stanca mai 30 Marzo 2025
  • Lugana Orestilla 2020 – Montonale 27 Marzo 2025
  • Brunello di Montalcino 2015 – Altesino 17 Marzo 2025
  • Un pomeriggio con gli spirits di Partesa (Firenze, 3 marzo 2025) 16 Marzo 2025

Archivi

Categorie

  • Bianchi Macerati
  • Bottiglie
  • Consigli per la Sturatura
  • Degustazioni
  • Del più e del Vino
  • Eventi
  • Gite in Cantina
  • Luoghi del Vino
  • Mangiare
  • Metodo Classico
  • Produttori
  • Rifermentati
  • Ristoranti/Trattorie
  • sotto i dieci euri

L’Enonauta

L’Enonauta è un navigatore.

A spingere il suo natante di tappi di sughero, nel grande mare delle cose del vino, sono il vento della curiosità, la “sete di conoscenza” e il piacere di condividere la mensa e la bottiglia. Non ha pregiudizi, non teme gli imprevisti, cambia volentieri idea, beve tutto con spirito equanime pur conservando le sue preferenze.

E questo blog è un diario di bordo a più voci,  fatto di sensazioni e mai di giudizi. Sensazioni irripetibili, racconti di cantina, note di degustazione, percezioni talvolta chiare e talvolta oscure, non discorso sul vino, ma discorso dal vino  e nel vino. Con l’umiltà di chi sa bene che il dominio dell’ancora da scoprire è vasto, che le bottiglie di vino sono tante e ci vuole molto impegno per berle tutte.

Segui L'Enonauta

un\'email per ricevere le notifiche

Unisciti a 7 altri iscritti

Pagine

  • DIDATTICA
    • ATLANTE DEI VITIGNI MONDIALI
    • i Luoghi del Vino
  • L’Enonauta | chi siamo
    • Il Metodo – I campioni
    • Servizi
      • Degustare con l’Enonauta
        • Archivio Degustazioni 2023
    • Cantine, Aziende Agricole , Vignaioli…
    • Links
  • WINE EXPO, ANTEPRIME, EVENTI, SALONI DEL VINO IN ITALIA
  • Vini – appunti di degustazione
    • Alsazia
    • Australia
    • Beaujolais
    • Bordeaux
    • Borgogna
    • Champagne
    • Italia
    • Jura
    • Loira
    • Mosella
    • Palatinato
    • Rheingau
    • Rodano
    • Slovenia
    • Spagna
    • Vini – Archivio 2018/2019
    • Vini – Archivio 2020
    • Vini – Archivio 2021
    • Vini – Archivio 2022
    • Vini – Archivio 2023
    • Vini – Archivio 2024
  • 100/100 (al limite 98)
  • Il Benestare / a tavola con L’Enonauta
  • Credits
  • Contatto
  • Privacy Policy

Credits

Il logo de L’Enonauta è stato realizzato da Margherita Perugi

Copyright

Tutti i testi e le foto contenute sul sito www.enonauta.it sono opera degli autori e dunque proprietà degli autori stessi.
Tutti i diritti riservati ©

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Widgets
  • Connect
  • Search

L'Enonauta

viaggiatore animato dalla sete inestinguibile

Menu

Skip to content
  • L’Enonauta
  • Il Metodo – I campioni
  • Vini – appunti di degustazione
  • Il Benestare / a tavola con L’Enonauta
  • DIDATTICA
  • Calendario degli eventi del Vino nel 2025 in Italia
  • Contatto

Spagna

12/10/2021 Albarino “Albamar” – Bodegas Albamar 2019

05/02/2022 Ribera del Duero Riserva 2017 – Pago de los Capellanes

29/12/2023 Viña Alberdi Rioja Reserva 2016 – La Rioja Alta

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Proudly powered by WordPress | Theme: Ryu by WordPress.com.
%d