Eventi e festival del Vino per il 2023/2024 in Italia
Dove andranno nel 2023 e nel 2024 gli Enomani?
La scelta non manca ed ecco qui una selezione dei migliori eventi del vino italiani.
EXPO CHIANTI CLASSICO
dal 7 al 10 settembre in Piazza a Greve in Chianti i produttori di tutti i comuni del Chianti Classico.
MODIGLIANA STELLA DELL’APPENNINO
10 settembre aperta al pubblico e 11 settembre solo per operatori HORECA. Dalle 10 alle 18 con i banchi d’assaggio aperti al pubblico all’interno del Mercato coperto di Modigliana. Le cantine presenti sono Casetta dei Frati, Fondo San Giuseppe, Lu.Va., Menta e Rosmarino, Mutiliana, Pian di Stantino, Il Pratello, Il Teatro, Torre San Martino e Villa Papiano. L’ingresso è di 20 euro (inclusi libro Modigliana e calice).
MONZA WINE EXPERIENCE
dall’11 al 17 settembre alla Villa Reale molti produttori con alcune delle loro migliori etichette.
Enologica Montefalco
Dal 15 al 17 settembre iniziative varie su prenotazione.
VINO AL VINO
Dal 15 al 17 settembre in Piazza Bucciarelli a Panzano in Chianti l’evento per gli amanti dei vini della Conca d’oro.
FESTIVAL FRANCIACORTA
16-17 settembre 2023 – Festival Franciacorta – innumerevoli eventi nelle cantine.
TRENTO DOC FESTIVAL
22-24 settembre 2023 – un vasto programma di eventi spalmati in vari luoghi della città per gli amanti della bollicina nazionale – Trento
MODENA CHAMPAGNE EXPERIENCE
Domenica 15 e lunedì 16 ottobre 2023 a ModenaFiere il più grande evento italiano dedicato esclusivamente allo champagne.
MILANO WINE WEEK
dal 7 al 15 ottobre 2023 a Milano c’è la MWW. Evento che ingaggia tutta la città.
50 sfumature di Pinot Noir
Dal 14 al 16 ottobre nel centro storico di Voghera la IV edizione di 50 sfumature di Pinot Noir.
EIN PROSIT
XXXIV edizione dal 17 al 22 ottobre a Udine
FERMENTO
22 ottobrea Milano. Banchi d’assaggio di 50 produttori, workshop e masterclass in vari luoghi della città.
VINI DI VIGNAIOLI
29 e 30 ottobre a Fornovo (PR)
IL NIZZA È
dal 28 al 30 ottobre torna la manifestazione dedicata all’ambizioso progetto della Denominazione Nizza. A Nizza Monferrato tra Palazzo Crova e Palazzo del Gusto.
Qui il racconto dell’ultima edizione.
MERANO WINE FESTIVAL
Dal 3 al 7 novembre a Merano. Non c’è bisogno di presentazioni.
BACK TO THE WINE
IIL 12 e 13 novembre al Terminal 103 di Venezia
FIERA DEL VINO DI PIACENZA
Sarà certamente la grande novità del 2023. Perso il Mercato dei Vini Fivi, Piacenza Expo organizza la sua Fiera. Dal 18 al 20 novembre.
THE WINE REVOLUTION
VI edizione dell’importante manifestazione di Sestri Levante. 19 e 20 novembre all’ex Convento dell’Annunziata.
Mercato dei Vini dei vignaioli FIVI
dal 25 al 27 novembre per la prima volta alla Fiera di Bologna il celebre e partecipatissimo Mercato dei Vini della Fivi.
LIFE OF WINE
XII edizione di Life of Wine il giorno 3 dicembre presso l’HOTEL VILLA PAMPHILI di Roma (Via della Nocetta, 105).
Banchi d’assaggio con microverticali.
2024
NEBBIOLO NEL CUORE
13 – 14 gennaio a Roma
GRANDI LANGHE
Chi ama il vino di langa non può mancare. 29 e 30 gennaio.

L’Enonauta è un navigatore.
A spingere il suo natante di tappi di sughero, nel grande mare delle cose del vino, sono il vento della curiosità, la “sete di conoscenza” e il piacere di condividere la mensa e la bottiglia. Non ha pregiudizi, non teme gli imprevisti, cambia volentieri idea, beve tutto con spirito equanime pur conservando le sue preferenze.
E questo blog è un diario di bordo a più voci, fatto di sensazioni e mai di giudizi. Sensazioni irripetibili, racconti di cantina, note di degustazione, percezioni talvolta chiare e talvolta oscure, non discorso sul vino, ma discorso dal vino e nel vino. Con l’umiltà di chi sa bene che il dominio dell’ancora da scoprire è vasto, che le bottiglie di vino sono tante e ci vuole molto impegno per berle tutte.