Bottiglie, Degustazioni

Dogliani Superiore Pianezzo Vigne Sorì San Martino 2021 – Boschis Francesco

Dogliani Superiore Pianezzo – Vigne Sorì San Martino 2021 – Boschis Francesco 

Dell’azienda Boschis di Dogliani che lo produce ho già parlato più diffusamente e a quel contributo rimando.

Da tre vigne ripidissime a sud est di Dogliani nella sottozona Pianezzo, un anno in acciaio e un anno in bottiglia.

Si tratta di un vino tecnicamente perfetto e stilisticamente impeccabile che esprime appieno le caratteristiche di un ottimo Dolcetto. Radicalmente secco, sconsigliato agli amanti del residuo zuccherino, di colore scuro tra il rubino e il porpora e con reminiscenze di rose, cassis, una finissima speziatura e qualche nota ematica e balsamica.

Il sorso è deciso e preciso, dai contorni definiti. Non lo definirei un vino muscolare, ma esprime grande forza di gusto, saldezza. Acidità misurata, tannini robusti e maturi, in piena coerenza ritorna il frutto scuro per un bel finale avvincente 

A parlarmi della grande serietà e dell’artigianalità del lavoro della famiglia Boschis è il confronto possibile con lo stesso vino nell’annata 2022 degustato in giugno e che all’assaggio risultava ben più corposo e concentrato a testimoniare l’unicità dei loro prodotti.

Una domanda a fine bottiglia: 

Come si danno, sempre che si diano, i punteggi ai vini? 

Cercando di compilare una graduatoria ideale di qualità assoluta valutando caratteristiche esprimibili universalmente?

O in relazione alla tipologia valutando quanto in un vino si è stati capaci di esprimere appieno le potenzialità di un vitigno?

Io propendo per la seconda ipotesi e in questa ottica, a mio avviso, il Dogliani 2021 Vigne San Martino dell’azienda Boschis merita il massimo dei voti.

Dogliani Superiore Pianezzo – Vigne Sorì San Martino 2021 – Boschis Francesco

I’ve already written extensively about the Boschis winery in Dogliani that produces this wine, and I’ll refer you to that piece (contributo) for more detail.

This wine comes from three extremely steep, southeast-facing vineyards in the Pianezzo subzone of Dogliani, and it spends one year in steel tanks and another in the bottle.

This is a technically perfect and stylistically impeccable wine that fully expresses the characteristics of an excellent Dolcetto. It’s radically dry and not recommended for anyone who likes a hint of residual sugar. It has a dark color between ruby and purple, with hints of roses, cassis, very fine spices, and some iron and balsamic notes.

The sip is decisive and precise, with well-defined contours. I wouldn’t call it a muscular wine, but it expresses great gustatory strength and firmness. The acidity is measured, the tannins are robust and mature, and the dark fruit returns coherently for a beautiful and engaging finish.

The serious and artisanal work of the Boschis family is highlighted by the comparison with the same wine from the 2022 vintage, which I tasted in June. That one was much more full-bodied and concentrated, testifying to the uniqueness of their products.

A question at the end of the bottle:

How are wine scores given, if they are given at all?

Is it by trying to create an ideal ranking of absolute quality by evaluating universally expressible characteristics?

Or is it in relation to the wine’s type, evaluating how well it was able to fully express the potential of a specific grape variety?

I lean towards the second hypothesis, and from that perspective, in my opinion, the Dogliani 2021 Vigne San Martino from the Boschis winery deserves a perfect score.

Standard
Bottiglie, Degustazioni

Dogliani Superiore Pianezza/Vigna Dei Prey 2019 – Francesco Boschis

Dogliani Superiore Pianezza/Vigna Dei Prey 2019 – Francesco Boschis

Dopo un paio di delusioni ristappo un Dolcetto che fortunatamente, essendo un amante del vitigno, mi appassiona.
È il Dogliani Superiore Pianezza Vigna del Prey 2019 dell’azienda Francesco Boschis.

Bel colore purpureo scuro, inizialmente è un po’ riservato col tempo si apre e rivela un bouquet con ricordi floreali e balsamici in primo piano, poi lampone e spezie e altre note vagamente agrumate (scorza di chinotto).
Molto fresco il sorso, acidità decisa, fresco e secco, di corpo snello con tannino appena rustico, con bella forza di gusto piazza un bel finale lungo con coda sapida non così diffusa nella tipologia.

Enonauta/Degustazione di Vino #261 - review - Dogliani Superiore Pianezza/Vigna Dei Prey 2019 - Francesco Boschis | Rustico e deciso
Enonauta/Degustazione di Vino #261 - review - Dogliani Superiore Pianezza/Vigna Dei Prey 2019 - Francesco Boschis | Rustico e deciso
Enonauta/Degustazione di Vino #261 - review - Dogliani Superiore Pianezza/Vigna Dei Prey 2019 - Francesco Boschis | Rustico e deciso
Enonauta/Degustazione di Vino #261 - review - Dogliani Superiore Pianezza/Vigna Dei Prey 2019 - Francesco Boschis | Rustico e deciso
Standard