Vermentino di Sardegna 2021 – Antonella Corda
Il Vermentino spesso mi lascia perplesso. Talvolta per la monotonia dei profumi, altre volte per l’impatto tattile un po’ fine a se stesso, altre perché sembra Sauvignon, altre perché sembra non andare da nessuna parte.
Non in questo caso.
Vermentino di Sardegna 2021 – Antonella Corda
da Serdiana nel Sud della Sardegna
Sosta di 6 mesi in acciaio sui lieviti.
Il colore è brillante e intenso. Al naso è impattante e nitido con sentori di bosso, menta, susina goccia d’oro, narciso, qualche nota di miele di cardo, sorso di grande personalità che parte caldo e quasi morbido e finisce con un lungo reverbero sapido/minerale, acidità fluente, materia e una stoffa rugosa che sembra aumentarne il potenziale di gusto.
Fare un po’ di pace col Vermentino.

Scrittore/poeta disorganico, coltivatore principiante, cuoco discontinuo, sommelier agli inizi, movimentatore di poponi, giovane padre.