Bottiglie, Degustazioni

Brunello di Montalcino Ugolaia 2016 – Lisini

Brunello di Montalcino Ugolaia 2016 – Lisini

Ricordo che assaggiai il Brunello Ugolaia 2016 dell’azienda Lisini in un paio di occasioni nel 2022 ricavandone l’impressione di una grande promessa, di un vino potenzialmente eccelso con un tempo adeguato a trovare la giusta risoluzione.

Ebbene: cos’è successo in questi tre anni a questo vino? Direi ben poco e Ugolaia resta tuttora una enorme promessa. 

Trattasi ovviamente di Sangiovese vinificato in cemento e successivamente invecchiato per 48 mesi in botti da 20 ettolitri. 

Cos’è successo dunque? Poco, ma non nulla. Se nel 2022 si intravedevano per fattura, precisione di tratto ed energia espressa delle potenzialità di evoluzione vaste, adesso il vino, seppure ancora giovane, ha cominciato a sviluppare profondità di gusto.

Il colore è granato fitto. Al naso c’è molto frutto rosso, così come le viole e le erbe aromatiche, l’anice e la felce e poi note balsamiche e ematiche. Bello e mai monotono. 

Acidità brillante e tesa, struttura, potenza senza sbavature, tannini rigorosi e una persistenza aromatica impressionante. Dando sempre l’impressione di essere sempre sul punto di rivelare qualcosa di ulteriore e sempre coeso, preciso ed espressivo.

Parlando di Brunello di Montalcino è certo uno dei migliori che abbia mai assaggiato e in tal senso a mio parere, per fedeltà e interpretazione della tipologia, merita il massimo della valutazione. In punti, stelle, tappi di sughero o a vite.

Enonauta/Degustazione di Vino #449 - review - Brunello di Montalcino Ugolaia 2016 - Lisini | Brunello tra i migliori
Enonauta/Degustazione di Vino #449 - review - Brunello di Montalcino Ugolaia 2016 - Lisini | Brunello tra i migliori

Brunello di Montalcino Ugolaia 2016 – Lisini

I remember tasting the Lisini winery’s Brunello Ugolaia 2016 on a couple of occasions in 2022 and getting the impression of a great promise, a potentially excellent wine with enough time to find the right resolution.
Well: what has happened to this wine in these three years? I would say very little and Ugolaia still remains an enormous promise.

It is obviously Sangiovese vinified in cement and subsequently aged for 48 months in 20 hectoliter barrels.

So what happened? A little, but not nothing. If in 2022 one could glimpse vast potential for evolution in the workmanship, precision of line and expressed energy, now the wine, although still young, has begun to develop depth of flavor.

The color is dense garnet. On the nose there is a lot of red fruit, as well as violets and aromatic herbs, anise and fern and then balsamic and blood notes. Beautiful and never monotonous.

Bright and taut acidity, structure, flawless power, rigorous tannins and an impressive aromatic persistence. Always giving the impression of always being on the verge of revealing something further and always cohesive, precise and expressive.

Speaking of Brunello di Montalcino it is certainly one of the best I have ever tasted and in this sense in my opinion, for faithfulness and interpretation of the typology, it deserves the highest evaluation. In points, stars, corks or screw caps,

Standard
Bottiglie, Degustazioni

Brunello di Montalcino 2015 – Lisini

Brunello di Montalcino 2015 – Lisini

Sempre dalla tavola del 31 dicembre.

Col Brunello nel 2023 non sono stato molto fortunato, ma proprio quest’ultima bottiglia ci riconcilia. Questo solido Brunello 2015 di Lisini, azienda nella zona sud del territorio di Montalcino.

Si direbbe un vino tradizionale seguendo le indicazioni sulla vinificazione e questo trova conferma anche in bocca.

Colore brillante, chiaro, non ha bisogno di molta ossigenazione e appare fin da subito ben delineato.
Espressivo e fedele, con sentori prevalenti di arancia tarocco, marasca e lampone. Con altre reminiscenze ematico/ferrose, di lavanda, floreali, di spezie e carrube.

Sorso lineare, ben direzionato, con buon corpo e acidità pronunciata, più che in volume sviluppa in larghezza, una grande onda di frutto nel centrobocca, tannini che agiscono con discrezione, vino che ha un’azione prolungata, decisamente piacevole, senza fardelli di nessun genere. Finale molto aperto, invogliante.

Per quanto esperito con questa bottiglia io non rimanderei l’apertura di molti anni. Il vino è decisamente pronto e ben fatto.

Enonauta/Degustazione di Vino #390 - review - Brunello di Montalcino 2015 - Lisini | Sorso lineare, ben direzionato, con buon corpo
Enonauta/Degustazione di Vino #390 - review - Brunello di Montalcino 2015 - Lisini | Sorso lineare, ben direzionato, con buon corpo
Enonauta/Degustazione di Vino #390 - review - Brunello di Montalcino 2015 - Lisini | Sorso lineare, ben direzionato, con buon corpo

Brunello di Montalcino 2015 – Lisini

Again from the table of December 31st.

With Brunello in 2023 I wasn’t very lucky, but this last bottle reconciles us. This solid Brunello 2015 from Lisini, a company in the southern area of ​​the Montalcino area.

It would appear to be a traditional wine following the winemaking instructions and this is also confirmed in the mouth.

Bright, clear colour, it does not need much oxygenation and immediately appears well defined.
Expressive and faithful, with prevalent hints of tarocco orange, morello cherry and raspberry. With other haematic/ferrous, lavender, floral, spice and carob reminiscences.

Linear sip, well directed, with good body and pronounced acidity, more than in volume it develops in width, a large wave of fruit in the mid-mouth, tannins that act with discretion, a wine that has a prolonged action, decidedly pleasant, without burdens of any type. Very open, enticing finish.

As experienced as I am with this bottle, I wouldn’t put off opening it for many years. The wine is definitely ready and well made.

Standard