Degustazioni

Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2018 – Domaine Faiveley

Domaine Faiveley è una delle più grandi ed importante aziende in Borgogna. Nonostante questa sua estensione territoriale e produttiva il suo lavoro rimane improntato sul mantenimento di un elevata qualità, potendo contare anche sul 75% delle vigne in regime biologico. Questo Village di Gevrey-Chambertin 2018 da vecchie vigne (viti comprese tra i 50 e gli 80 anni) cresce su suolo marno-argilloso con elevata presenza di ferro. Follature giornaliere, sulle fecce per 19 giorni, poi 14 mesi in botte di rovere francese con tostatura moderata. In fine due mesi di ulteriore maturazione in vasca.

Colore rosso rubino profondo, penetrabile. Al naso appare didattico, pulito, non troppo inteso ma persistente. Frutta rossa di rovo, amarena, poi un bel floralee scuro dove spicca una netta rosa rossa e una leggera violetta. In chiusura sottobosco con funghi e terriccio.

Al palato è secco, piuttosto morbido, di buon corpo (non troppo per essere un Gevrey C.), con una freschezza presente ma non slanciata ed una discreta mineralità che va a chiudere. Il sorso è coerente, gratificante e ben bilanciato, caldo ma non troppo.

Ho apprezzato questo vino maggiormente il giorno seguente all’apertura, quando l’ho trovato più disteso ed espressivo. Ovviamente è un buon vino, anzi direi ottimo, ma avendo bevuto qualche borgogna negli ultimi anni, non lo posizionerei in un ipotetica “top ten”. È molto equilibrato, gradevole, accompagna bene il pasto ed è assolutamente ben fatto. È un vino che manca però, secondo me, di un poco di poesia. Non emoziona e non stupisce nemmeno per qualche difetto. Il nome è un blasone e forse questo lo penalizza un pò a livello psicologico, poiché pur essendo un village (comunque da vecchie vigne) mi sarei aspettato uno scatto in più. Almeno un allungo che mi facesse ricordare di lui. Anche perché al suo prezzo di vini pronti a raccontarci qualcosa, provare a stupirci e farci ricordare di loro nel tempo, se ne trovano (se si è bravi anche molti). Forse non a Gevrey Chambertin.

Standard

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.